ISOLA SAN GIULIO

ISOLA SAN GIULIO

L’ISOLA
di San Giulio è l’unica isola del Lago d’Orta e fa parte del comune di Orta San Giulio, in provincia di Novara, in Piemonte.
Per quanto riguarda il livello geografico essa è situata a circa 400 metri dalla riva, lunga 275 m e larga 140, e con un perimetro di circa 650 m.
È presente un piccolo centro abitato in cui gli edifici di maggiore rilevanza storica sono la Basilica di San Giulio e l’abbazia Mater Ecclesiae , costruito sulle rovine di un antico castello e che occupa gran parte della superficie dell’isola.
In questo articolo ci soffermeremo a parlare di come SEFF , in collaborazione con ENEL X , è riuscita a valorizzare l’abbazia Mater Ecclesiae, prima però una breve introduzione riguardo all’abbazia.
L’insediamento monastico, intitolato a Maria Madre della Chiesa, risale al 1973, come una fondazione dell’abbazia di Viboldone(MI).
Le sei monache, guidate da Anna Maria Cànopi, giunsero sull’isola installandosi quindi nell’ex palazzo vescovile. In seguito al rapido aumento del numero dei membri, nel 1989 la comunità si trasferì al centro dell’isola nella sede dell’ex seminario diocesano.
L’abbazia Mater Ecclesiae è un’abbazia benedettina femminile di clausura, aperta tutto l’anno, tranne nel mese di novembre nel quale effettua ospitalità di singoli e gruppi di ambo i sessi (siano essi sacerdoti, religiosi, laici).
Il lavoro che SEFF  ha effettuato verso la fine di Gennaio è stato quello di efficientamento luminoso tramite la posa di apparecchiature a LED e singole lampade sempre di adeguamento tecnologico.
L’obiettivo era di esaltare la bellezza dell’abbazia, ed in generale quella dell’isola, tramite giochi di luci e colori.
Per quanto riguarda il ristorante, l’interno darsena, il convento e la Basilica si è deciso di posare dei proiettori Monocromatici da 2700K con una potenza di 86,9 W ,
mentre per il Monastero ( sia la facciata che i lati) ed entrambi i fianchi del Convento sono stati posati dei Fari RGBW ( Red-Green-Blue-White) da 3000K con una potenza di 94,4 W per un totale di 20 fari posati sulla totalità dell’isola.

Di seguito due foto che rappresentano come era prima l’illuminazione dell’isola

Prima Della Lavorazione

Abbazia Mater Ecclesiae Ante

e come, a seguito dei lavori,  un esempio di come verrà illuminata durante alcuni eventi

Dopo La Lavorazione

Abbazia Mater Ecclesiae Post

Fonti:
Wikipedia

Foto:
Cattaneo Luca