LA TORRE
di Lomazzo che si erge nel centro storico del paese, più precisamente all’incrocio tra la Via Unione e la Via Rosales, è uno dei simboli principali del paese.
L’imponente costruzione, eretta nel 1904 secondo la guida dell’ingegnere Giuseppe Sanguettola, garantiva l’approvvigionamento idrico all’interno del comune.
La struttura ha pianta quadrangolare e sviluppo su cinque livelli con loggiato sommitale.
Una delle caratteristiche che la rendono così grandiosa sta nel fatto che è stata realizzata in mattoni a vista, in gusto eclettico, con chiari rimandi allo stile lombardo-medievale.
Alcuni abitanti nostalgici lomazzesi ricordano che durante il mezzogiorno suona ancora la sirena.
Il lavoro a cui SEFF si è dedicata riguarda la messa in risalto dell’opera architettonica tramite la posa di proiettori finalizzati all’impiego di sorgenti luminose a LED è stata eseguita in collaborazione con l’impresa Comedil Mangino S.r.l. di Olgiate Comasco (CO).
Il materiale andato in posa riguarda:
8 proiettori Palco InOut ø 137mm della ditta iGuzzini su ogni angolo dal basso verso l’alto per illuminare le intere facciate
16 apparecchi KOALA 1538 LED 10W CLD della ditta Disano per illuminare tutte le finestrelle
2 proiettori MINIRODIO 1990 LED 73W della ditta Disano per risaltare la cima della torre
20 incassi OL.STD PROOF FLAT RULED 20W 700MA 3000K della ditta Side per evidenziare le piante
Tramite la pagina Facebook LomazzoMedioevale si può vedere come era la torre antecedente alle nostre lavorazioni ed addirittura sopra un francobollo.
Foto:
Luca Cattaneo & LomazzoMedioevale